I corsi istituiti per la stagione sportiva 2021/2022 sono suddivisi in livelli:
Per accedere all’interno dell’impianto, secondo i protocolli di contenimento Covid 19 è necessario per i bambini sotto 12 anni , autocertificazione (da scaricare in area documenti del sito) e certificato per i maggiori di 6 anni.
Per genitori e ragazzi maggiori di 12 anni, servirà green pass valido (da 15 giorni dopo la prima somministrazione del vaccino).
- Livello Primi Passi, 2 lezioni a settimana, Lunedi ore 17.00 e Venerdì dalle 17:30 (Principianti);
- Minihockey mercoledi 19.30, sabato 11.30-12.30
- Gruppo giallo, verde , 2 lezioni a settimana ;
- Gruppo Formula, azzurro, 3 lezioni a settimana (vari orari);

A chi sono rivolti i corsi
- BAMBINI e RAGAZZI
Corso per bambini da 4 anni in avanti
Giorni, orari e luoghi di svolgimento delle lezioni
I corsi si svolgono da SETTEMBRE 2022 al MAGGIO 2023, (salvo chiusura per restrizioni sanitarie) nelle seguenti strutture:
Minihockey
Corso di avviamento all’hockey. Si svolge il mercoledì e Sabato nella pista Engels Lambardi.
Primi Passi
Dalle 17:00 , il Lunedi e dalle 17:30 il Venerdi, presso il Pala Engels Lambardi di San Marco, nellla settimana dal 6 al 13 settembre si svolgeranno lezioni di prova su prenotazione, per il protocollo di contenimento Covid, non potranno essere accettati ragazzi in prova nelle lezioni dopo il 14 settembre
Gruppi Rosso giallo verde
in vari orari nella settimana
Formula
Martedi, Mercoledi, Venerdi e Sabato
Cosa occorre per iscriversi al corso
Consigli prima di iscriversi
Il pattinaggio artistico è uno sport affascinante, ma faticoso, che richiede impegno, costanza e determinazione.
Per questo consigliamo ai genitori di venire ad assistere ad una lezione, in modo che il proprio figlio possa rendersi conto meglio di quello che facciamo.
Inoltre, l’associazione dispone di pattini regolabili, è possibile effettuare due
PROVE PATTINAGGIO GRATUITE (nei giorni dei corsi primi passi)
- compilando il modulo iscrizione presente in segreteria versare la quota di iscrizione di € 30,00
- effettuare una visita medica, comprensiva di elettrocardiogramma e misurazione della pressione arteriosa per ottenere un certificato medico di sana e robusta costituzione (agonistico/non agonistico) valido per un anno;
- versare la quota mensile € 50,00 (2 lezioni settimanali), €30 (1 lezione settimanale), 60€ (3lezioni), con sconti trimestrale e fratelli.
- Per il protocollo di contenimento per il covid, i gruppi saranno contingentati e si dovrà rispettare i distanziamenti in ingresso alla pista
- occorrerà l’autocertificazione per accedere
Attrezzatura ed abbigliamento
I pattini
Per partecipare alle lezioni è necessario utilizzare i pattini per pattinaggio artistico tradizionale.
Chi non li possiede può utilizzare quelli forniti dall’associazione (5 euro mensili) o può acquistarli.
I tecnici dell’A.S.D. Sienahockey offrono assistenza e consigli per l’acquisto dei pattini o altro materiale tecnico nuovo o usato.
Divisa ufficiale
La divisa viene indossata per partecipare ad eventi e manifestazioni.
Non è necessario acquistarla appena si comincia il corso, ma è obbligatoria per partecipare agli eventi ufficiali della squadra (Body di colore Blu da ordinare in segreteria, per partecipare alle attività di carnevale sui pattini o gare promozionali).
Il merchendaising è acquistabile presso il corner alla ditta Fusi e Fusi in viale Toselli
Allenamento
Durante le lezioni, è necessario indossare una maglietta o una felpa ed un paio di leggins o tuta o calze e gonnellino.
I genitori potranno sostare nella stanzetta adiacente alla pista, provvederanno gli insegnanti ai bisogni dei bambini, in modo da non disturbare la lezione. Una volta al mese verrà fatto un allenamento aperto al pubblico, in modo da far vedere i progressi a genitori e parenti.