2^ Torneo città di Siena, memorial Luca Benocci

 

Il 27 e il 28 settembre presso la pista Engels Lambardi si è svolta la seconda edizione del Torneo Città di Siena dedicato alla categoria under 15 dell’Hockey su pista.

è stato un torneo all’insegna del ricordo in quanto la manifestazione, come lo scorso anno, è stata dedicata alla memoria di Luca Benocci, scomparso prematuramente nel 2018: grande giocatore di hockey a rotelle nella Mens Sana, decise di darsi alla ristorazione, ma senza far mai venire meno la grande passione per questo sport, impegnandosi come allenatore dei più piccoli; grande contradaiolo del Valdimontone, Luca era conosciuto praticamente da tutti a Siena, e sul campo viene ricordato come un atleta che non mollava mai.

Le società che hanno preso parte alle oltre 10 gare in programma sono state 5: Circolo Pattinatori Grosseto, Hockey Pordenone, Spv Hockey Viareggio, Hockey Prato’54, e i padroni di casa della società Siena Hockey.

Sono stati due giorni intensi in cui i ragazzi di tutte le società partecipanti si sono scontrati sul campo e incontrati invece sugli spalti a fare il tifo per gli altri.

Il premio per la prima squadra classificata del torneo è andato agli atleti del Circolo Pattinatori Grosseto con i complimenti di tutti.

Al torneo e alla premiazione erano presenti inoltre la figlia di Luca Benocci, Alessia, e il Vicario generale del Valdimontone Federico Tommasi, che hanno ricordato Luca con bellissime parole raccontandoci quello che era sia come sportivo che come contradaiolo: un giocatore che non mollava mai sul campo da gioco e sempre presente e impegnato nella vita di contrada.

Al termine del discorso è stato premiato con una targa, offerta dalla contrada dei Servi, “il giocatore più competitivo”. Tra i 5 atleti selezionati dalla giuria per il loro impegno agonistico, il premio è stato assegnato a Leonardo Lazzeretti della ASD Siena Hockey, come giocatore che più di tutti ha saputo rispecchiare questi valori.

Si ringraziano le società, gli atleti e le loro famiglie per la partecipazione e l’entusiasmo che hanno caratterizzato questi due giorni e un ringraziamento speciale va ad Alessia Benocci e a tutta la contrada del Valdimontone per averci permesso di ricordare Luca attraverso una delle sue più grandi passioni.